Vicky WenVicky Wen
  • TUTTO VICKY
    • Chi sono
    • LIBRI
    • Contatti
  • Podcast
  • Android App
  • Patreon
  • WebRadio H24
  • Bar di Prora
Search
© 2022 Vicky Wen
Reading: L’appello: “Un negoziato credibile per fermare la guerra”
Share
Notification Show More
Latest News
OnlyFans: Opportunità o Male Assoluto?
Chiacchiere
Parenzo è uno sciuocchino
Chiacchiere La Zanzara
FINE DELLE TRASMISSIONI
TubeRadio
Chi è questo Josh?
Chiacchiere Complotti Interviste Paranormale Video
Realtà Virtuale e Intelligenze Artificiali
Chiacchiere intelligenza artificiale
Vicky WenVicky Wen
0
  • TUTTO VICKY
  • Podcast
  • Android App
  • Patreon
  • WebRadio H24
  • Bar di Prora
Search
  • TUTTO VICKY
    • Chi sono
    • LIBRI
    • Contatti
  • Podcast
  • Android App
  • Patreon
  • WebRadio H24
  • Bar di Prora
Follow US
© 2022 Vicky Wen
Vicky Wen > Blog > Lettere > L’appello: “Un negoziato credibile per fermare la guerra”
LetterePolitica

L’appello: “Un negoziato credibile per fermare la guerra”

Vicky
Last updated: 2022/10/17 at 4:20 PM
Vicky Published 10/17/2022
Share
5 Min Read
SHARE

Oggi, L’Avvenire pubblica un importante appello per la pace firmato da alcuni importanti intellettuali:

Antonio Baldassarre, Pietrangelo Buttafuoco, Massimo Cacciari, Franco Cardini, Agostino Carrino, Francesca Izzo, Mauro Magatti, Eugenio Mazzarella, Giuseppe Vacca, Marcello Veneziani, Stefano Zamagni

La cosa che fa un po’ riflettere è che il testo di seguito sembra quasi un copia-incolla del video che ho pubblicato diversi giorni fa in merito a quella che era una MIA proposta di pace. I punti trattati nell’appello sono sostanzialmente gli stessi. Allora le cose sono due: o sempre più intellettuali stanno guardando il mio video e lo stanno condividendo (cosa che ovviamente NON CREDO), oppure, più semplicemente, basta mettersi a riflettere 5 minuti con una certa onestà intellettuale per approdare tutti alle stesse conclusioni. Ecco il testo integrale.

Caro direttore,

- Advertisement -

la minaccia di un’apocalisse nucleare non è una novità. L’atomica è già stata usata. Non è impossibile che si ripeta. È caso ampiamente contemplato nei manuali di strategia. Di fronte a questa minaccia l’opinione pubblica sembra pericolosamente assuefatta. Nessuna forte reazione popolare, nessuna convinta e razionale volontà di impedirla. Si diffonde una pericolosa sensazione di inevitabilità e di rassegnazione, o, peggio, l’idea che solo una “resa dei conti” possa far nascere un nuovo e stabile ordine mondiale.

Ma oggi nessuna guerra può imporre un ordine sotto le cui macerie non restino il pianeta, i popoli, l’umanità tutta. Non ci si può rassegnare. Ma a una volontà razionale di pace bisogna offrire uno scenario credibile per chiudere questo conflitto, divampato con l’aggressione russa al di là delle gravissime tensioni nel Donbass. Un conflitto che non può avere la vittoria tutta da una parte e la sconfitta tutta dall’altra, secondo una concezione manichea del mondo e della storia.

Tutti gli attori in conflitto, quelli che stanno sul teatro di guerra e quelli che l’alimentano o non lo impediscono, ne devono essere consapevoli. Bisogna fermare l’escalation e impedire la catastrofe del sonnambulismo. In quest’ottica riteniamo che i governi responsabili debbano muoversi su queste linee:

1) Neutralità di un’Ucraina che entri nell’Unione Europea, ma non nella Nato, secondo l’impegno riconosciuto, anche se solo verbale, degli Stati Uniti alla Russia di Gorbaciov dopo la caduta del muro e lo scioglimento unilaterale del Patto di Varsavia.

2) Concordato riconoscimento dello status de facto della Crimea, tradizionalmente russa e illegalmente “donata” da Kruscev alla Repubblica Sovietica Ucraina.

3) Autonomia delle Regioni russofone di Lugansk e Donetsk entro l’Ucraina secondo i Trattati di Minsk, con reali garanzie europee o in alternativa referendum popolari sotto la supervisione dell’Onu.

4) Definizione dello status amministrativo degli altri territori contesi del Donbass per gestire il melting pot russo-ucraino che nella storia di quelle Regioni si è dato ed eventualmente con la creazione di un ente paritario russo-ucraino che gestisca le ricchezze minerarie di quelle zone nel loro reciproco interesse.

5) Simmetrica descalation delle sanzioni europee e internazionali e dell’impegno militare russo nella regione.

6) Piano internazionale di ricostruzione dell’Ucraina.

A nostro avviso questi possono essere i punti di partenza realistici e credibili per un cessate il fuoco. In una direzione simile va da ultimo la proposta di Elon Musk, e da tempo le sollecitazioni di Henry Kissinger a una soluzione che nel rispetto delle ragioni dell’Ucraina offra insieme una via d’uscita al fallimento militare di Putin sul terreno. Fondamentalmente sono le linee più credibili di un negoziato possibile e necessario, anche per l’unica Agenzia mondiale all’opera davvero per la pace, la Chiesa di Roma.

Questa soluzione conviene a tutti, anche all’Occidente e in particolare ai Paesi dell’Unione Europea, i più minacciati dall’ipotesi di un disperato attacco nucleare russo. E all’Ucraina stessa, se non vorrà essere la nuova Corea nel cuore dell’Europa per i prossimi 50 anni. Liberiamo la ragione e la politica dalle pastoie dell’odio, e forse troveremo anche il cuore e l’intelligenza per mettere fine a questo macello. È un invito rivolto a tutti, a quanti ascoltandolo vorranno rilanciarlo e farsene carico.

Fonte

TAGGED: appello, Guerra, intellettuali, l'avvenire, pace, Putin
Vicky 10/17/2022
Share this Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Print
Share
Come ti fa sentire?
Love0
Sad0
Happy0
Sleepy0
Angry0
Dead0
Wink0
Previous Article ShinSekai ospite della TubeRadio
Next Article Le ipotesi deliranti dell’Occidente su Hu Jintao.
Leave a comment Leave a comment

Lascia un commentoAnnulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

GIPHY App Key not set. Please check settings

Stay Connected

1k Followers Like
200 Followers Follow
9.9k Subscribers Subscribe
30 Members Follow

Dove trovarmi

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • discord
  • Spreaker
  • twitch
  • Whatsapp
  • telegram
Ad image

Ultimi Post

OnlyFans: Opportunità o Male Assoluto?
Parenzo è uno sciuocchino
FINE DELLE TRASMISSIONI
Chi è questo Josh?

Ti Potrebbe Interessare

ChiacchierePolitica

Aspirine ai morti

12/01/2022
PoliticaTubeRadio

I seri problemi di contenuti del Movimento Pacifista

11/08/2022
IntervistePolitica

L’importanza del supporto delle fonti.

10/29/2022
CinaInterviste

Le rivelazioni scottanti del prof di Harvard che fa finta di essere Aristotele e probabilmente non lavorerà più.

10/28/2022
//

Nel 2017 ho iniziato la mia avventura su YouTube raccontando le mie esperienze in Asia e nel 2018 ha dato vita alla TubeRadio, un progetto unico al mondo che porta la Radio sul web ed è seguito da diverse migliaia di persone. Unisciti a loro!

Prodotti

  • Ansia, Attacchi di Panico e Meditazione Consapevole (Cartaceo, 112 pag.) €9.99
  • Samsara (II Ed., Cartaceo, 360 pagine) €19.99

Naviga

  • TUTTO VICKY
    • Chi sono
    • LIBRI
    • Contatti
  • Podcast
  • Android App
  • Patreon
  • WebRadio H24
  • Bar di Prora
Vicky WenVicky Wen
Follow US

© 2022 Vicky Wen

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Questo sito si supporta con gli annunci di Google. Li abbiamo posizionati in modo che non diano fastidio alla lettura e non siano invasivi. Per favore, metti questo sito nella whitelist e non impedire agli annunci di visualizzarsi. Grazie!
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?